— Domanda di Felice

Quali scarpe per trekking in Islanda?

Devo andare in Islanda a novembre, con attività che comprendono passeggiate, sentieri sterrati e visite a ghiacciai e non ho la più pallida idea di quali scarpe comprare (ne ho due paia, ma molto leggere, quindi devo comprarne uno adatto). Mi potreste consigliare? Anche qualche modello in particolare e non solo la tipologia.

Vista la tipologia di attività che andrai ad effettuare in Islanda, una scarpa leggera potrebbe rivelarsi non adatta e rovinarti l’esperienza. Ti consigliamo di acquistare uno scarpone da trekking / media montagna con alcune caratteristiche di base:

  • compatibilità con i ramponi (anche C1 ossia universali) che sicuramente utilizzerai per le uscite sui ghiacciai
  • un minimo di isolamento termico, visto le temperature della stagione
  • impermeabilità, fondamentale anche per l’isolamento termico. 

L’ideale secondo noi sarebbe un modello come la Scarpa Marmolada Pro HD o il Meindl Litepeak Pro eventualmente abbinati ad un calzino come il Lorpen Heavy Trekker in modo da contrastare umidità e freddo. 

Il vantaggio di questi scarponi è che essendo “trasversali” potrai continuare ad utilizzarli anche prima e dopo il tuo trekking in Islanda.

Se poi le temperature dovessero essere particolarmente rigide rispetto alla media stagionale, puoi munirti di appositi “scaldini” come quelli della Heat Company.

Interessato al Trekking?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per il trekking.

Consulta la nostra guida sull’attrezzatura per il trekking.

Consulta le nostre guide su come scegliere scarponi, zaini e tende da trekking.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.