— Domanda di Thomas

Quali calze per alpinismo invernale e cascate?

Ho una domanda su calze da alpinismo invernale e cascate di ghiaccio: voi cosa usate? Merino, Primaloft? Esiste qualcosa di caldo ma che non sia troppo spesso? Ho dei Trango Ice Cube che mi vanno giusti con calze abbastanza sottili.

Difficile dire quali siano in assoluto le migliori calze per alpinismo invernale e cascate di ghiaccio. Infatti, la questione “piedi caldi” in ambiente invernale è sempre molto difficile da gestire perché la percezione personale della temperatura è molto soggettiva.

Detto questo, innanzitutto sarebbe importante capire se si suda molto o poco dai piedi.

Se si hanno dei piedi che tendono a sudare molto, sarà molto meglio usare delle calze più sottili e traspiranti (ad esempio qualcosa in merino) per evitare che la sudorazione raffreddi ancora di più il piede.

Viceversa, nel caso di piedi che tendono a rimanere più asciutti, si può pensare a qualcosa di più pesante e meno traspirante. A questo punto si possono usare indifferentemente Primaloft o lana merino a seconda della sensazione sul piede, in quanto entrambi ottimi. Il “caldo non spesso” è quindi molto relativo e dipende dal proprio piede.

Interessato all'Alpinismo?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per l’alpinismo.

Consulta la nostra guida all’attrezzatura per l’alpinismo su roccia e su ghiaccio.

Consulta le nostre guide su come scegliere piccozza, scarponi e ramponi da alpinismo.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!