— Domanda di Giulia

Negli attacchi da scialpinismo meglio montare skistopper o laccetti?

Devo acquistare degli attacchi nuovi. Meglio prenderli con ski stopper o laccetti? So che i laccetti sono più leggeri e costano meno ma ho letto che sono pericolosi quando succedono le valanghe. Cosa ne dite?

La questione skistopper o laccetti ha sempre suscitato molte diatribe nella comunità dello scialpinismo ma ormai sembra proprio che la strada seguita da quasi tutti i praticanti sia quella degli attacchi con ski stopper. Comunque ti elenco pro e contro di entrambi.

Vantaggio dei laccetti: in caso di caduta saresti certo di non perdere lo sci.

Svantaggi dei laccetti:

  • In caso di caduta anche innocua, se lo sci si sgancia potrebbe colpirti.
  • In caso di valanga gli sci potrebbero fare effetto “zavorra” tirandoti giù. Qualcuno sostiene che così come potrebbero tirarti giù, nel vortice della valanga, potrebbero anche tenerti a galla in caso di capovolgimento.

Vantaggi degli skistopper:

  • In caso di caduta con sgancio, lo sci è libero e le possibilità che ti colpisca sono irrisorie
  • In caso di valanga non saresti vincolato allo sci che potrebbe fare effetto zavorra.

Svantaggio dello skistopper: in caso di caduta con sgancio su pendii medi lo skistopper nella maggior parte dei casi arresta la corsa dello sci (magari dopo diversi metri). Certo, visto i pesi e le dimensioni contenuti negli skistopper da scialpinismo non in tutti i casi questi ultimi assolvono a pieno il loro compito.

Questione peso: 50/100g a sfavore dello skistopper non penso che facciano alcuna differenza nell’economia della gita (è il peso di una barretta).

Questione prezzo: sicuramente tra i 25€ dei laccetti e 60/80€ degli skistopper c’è un po’ di differenza ma la maggior parte degli attacchi monta gli ski stopper “di serie” quindi comprando 250/400€ di attacchi il gap (soprattutto in percentuale) si riduce di molto

Riassumendo: i laccetti sicuramente ti impediscono di perdere gli sci; il prezzo da pagare è dato dai rischi di cui parlavo sopra. Lo skistopper non ti espone a nessun rischio, tranne il caso particolarmente sfortunato in cui non riesce a bloccare la corsa dello sci.

Interessato allo Scialpinismo?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per lo scialpinismo.

Consulta la nostra guida all’attrezzatura per lo scialpinismo.

Consulta le nostre guide su come scegliere gli sci da scialpinismo.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!