Le maggiori case costruttrici di corde danno indicazioni per il lavaggio molto simili, e che si possono riassumere nelle due seguenti modalità:
- lavaggio della corda con lavatrice: temperatura al massimo di 30°C, utilizzando esclusivamente detersivo (poco) realizzato per la pulizia delle corde (varie marche e prodotti disponibili sul mercato). E’ consentito un breve ciclo di centrifuga (possibilmente non al massimo dei giri) per rimuovere l’acqua in eccesso. Tassativamente vietato l’utilizzo dell’asciugatrice per l’asciugatura, che invece deve essere fatta al riparo dai raggi del sole, avendo cura di distendere completamente la corda (asciugatura in circa 24-48 ore);
- lavaggio della corda a mano: in una bacinella o nella vasca da bagno, usando esclusivamente detersivo (poco) realizzato per la pulizia delle corde. Segue risciacquo abbondante, asciugatura della corda come visto per la lavatrice, tassativamente vietato l’utilizzo dell’asciugatrice.
Detto ciò, adesso ti dico come la lavo io.
Io utilizzo una grossa bacinella, in cui metto acqua fredda e detersivo specifico per corde. Immergo totalmente la corda ed utilizzo il Rope Brush di Beal passando la corda almeno 4 volte: due in un senso, e due nell’altro. E’ anche un buon modo per allenare gli avambracci e le spalle! Intanto che sto lavando a mano, faccio fare alla lavatrice di casa un breve ciclo di risciacquo a freddo completamente vuota, in maniera da togliere eventuali residui di detersivo per panni rimasti nella lavatrice stessa.
Finiti i 4 passaggi con il Rope Brush, risciacquo la corda nella bacinella, sempre con acqua fredda, sino a che l’acqua assumerà nuovamente un aspetto trasparente. Fatto questo, filo la corda ancora bagnata su un telo, e poi, dopo averla filata, la prendo tutta assieme e la metto in lavatrice. Qui faccio fare un breve ciclo di risciacquo a freddo con centrifuga al massimo a 400 giri, per togliere l’acqua in eccesso dalla corda.
Finito il passaggio in lavatrice, stendo la corda completamente srotolata, al riparo dai raggi diretti del sole. Per questo io uso il normale stendino per panni, srotolando con cura su di esso la corda.
In conclusione, secondo me, le cose importanti a cui prestare molta attenzione nel lavaggio della corda da arrampicata, sia a mano che in lavatrice, sono 3:
- NO acqua calda (al massimo 30°C)
- NO detersivi commerciali se non quelli appositamente realizzati per le corde
- NO all’asciugatura ad alta temperatura in asciugatrice.
