Una buona scelta può essere una corda con un diametro compreso tra 9,8 e 10 millimetri.
Le corde di diametro superiore a 10 mm sono sicuramente più sicure e resistenti all’usura, ma non ci si deve aspettare da loro una facilità di utilizzo in fase di assicurazione: tendono a scorrere di meno e ad essere meno maneggevoli.
Invece, le corde inferiori ai 10 mm richiedono buona esperienza nell’uso del dispositivo di sicurezza (Gri Gri ma anche altri) e si usurano più rapidamente.
In generale è meglio scegliere una corda di buona qualità (anche senza trattamenti) e non puntare al risparmio. Le corde economiche tendono a gonfiarsi facilmente e ispessirsi con l’utilizzo, rendendo ancora più difficile le manovre di assicurazione, soprattutto ai principianti.
