Uno scarpone da alpinismo dovrebbe avere una suola abbastanza rigida per supportare l’eventuale utilizzo di ramponi, una parte che protegga la caviglia, e dovrebbe essere almeno semi-ramponabile.
Ovviamente deve essere il più possibile impermeabile.
Poi, nel caso di alpinismo invernale, potrebbe essere più efficiente uno scarpone da utilizzare con i ramponi automatici (quindi con inserto sia anteriore che posteriore).
La questione termicità è molto soggettiva, dipende da quanto si patisce il freddo, e da quanto si pesti neve o si stia più su roccia.