— Domanda di Filippo

BOA: pro e contro per scarpe da alpinismo?

Ho visto la recensione sugli Zamberlan Zarathustra con il Boa e vi chiedo di dirmi secondo voi quali sono i vantaggi del Boa rispetto ai lacci per questo genere di scarpe da alta quota e con ramponi automatici. Mi dite anche quali potrebbero essere gli svantaggi?

L’applicazione della tecnologia Boa Fit System agli scarponi da alpinismo ha iniziato ad apparire sempre più frequentemente su vari modelli proposti dalle Case. In questo caso i pro e i contro del Boa dipendono dalla progettazione. Ad esempio, la scelta di Zamberlan di lasciare i cavi “a vista” sul modello Zarathustra facilità la manutenzione ma allo stesso tempo espone i cavi stessi ad un maggiore rischio di rottura. La Sportiva invece è qualche anno che propone il Boa sui suoi modelli della serie “High Mountain” e abbiamo avuto modo di provare l’Aequilibrium Top Gtx.

Sicuramente il vantaggio del Boa per l’alpinismo tecnico è che consente di regolare gli scarponi velocemente e anche con i guanti, quindi in contesti di climi freddi o comunque di esposizione alle intemperie. Cosa che con un’allacciatura tradizionale diventa più impegnativa o a volte impossibile.

Il contro che abbiamo riscontrato però è che non sempre l’allacciatura con il Boa consente una regolazione da subito perfetta. Occorre agire a più riprese durante la salita per consentire al piede di poter macinare dislivello con un buon comfort, specie nel caso in cui vi sia un solo Boa abbinato ad una cinghia a strap a livello della caviglia.

Tuttavia, il vero grande svantaggio del Boa rispetto all’allacciatura tradizionale è il rischio di rottura, che renderebbe lo scarponi praticamente inutilizzabile e richiederebbe la sostituzione da parte della Casa attraverso il fornitore.

Boa pro e contro per scarponi da alpinismo
confronto tra allacciatura Boa (a sinistra) e con i lacci (a destra)

Interessato all'Alpinismo?

Vai alle recensioni di attrezzatura e abbigliamento per l’alpinismo.

Consulta la nostra guida all’attrezzatura per l’alpinismo su roccia e su ghiaccio.

Consulta le nostre guide su come scegliere piccozza, scarponi e ramponi da alpinismo.

Hai anche tu un dubbio sull'attrezzatura di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.