Per fare una lista di cosa mettere nello zaino da arrampicata, occorre considerare che il free climbing è possibile ovunque, anche al mare! Pertanto, a differenza degli zaini da alpinismo, da trekking, da scialpinismo e da ghiaccio, quelli da arrampicata sono zaini dal contenuto molto variabile soprattutto per quel che riguarda l’abbigliamento, che dovrà essere adeguato alla falesia che si vorrà frequentare.
A proposito di abbigliamento, proprio per evitare grossolani errori e sottovalutazioni, è indispensabile informarsi bene su quali siano le caratteristiche climatiche della falesia che si andrà a visitare: arrampicare a Kalymnos non è come arrampicare a 2000 metri di quota!
Buone arrampicate!
Abbigliamento
- Adeguato alla destinazione scelta; una giacca leggera ma termica ed isolante da indossare quando si fa sicura è sempre indispensabile, anche al mare all’ombra!
- Guanti per far sicura.
Attrezzatura di base
- Zaino
- Corda intera da arrampicata. La lunghezza più usuale è 70 metri; prevedere l’uso di corda da 80 metri nel caso si decida di andare in falesie dove la lunghezza dei monotiri arriva sino a 40 metri. Qui potete trovare i nostri suggerimenti su come scegliere la corda da arrampicata sportiva
- Imbrago
- Scarpette da arrampicata. Qui potete trovare i nostri suggerimenti su come scegliere le scarpette da arrampicata sportiva
- Rinvii (almeno 12; prevederne almeno 16 se si decide di andare in falesie dove la lunghezza dei monotiri arriva sino a 40 metri)
- Sacchetto della magnesite
- Spazzolino per pulire gli appigli
- Scarpe da avvicinamento
- Attrezzo per fare sicura al compagno (qui potete trovare i nostri suggerimenti per scegliere l’attrezzo giusto per fare sicura e qui quelli che secondo noi sono i migliori attrezzi per l’arrampicata sportiva)
- Casco (fortemente consigliato per proteggere la testa da ciò che cade dall’alto e durante le cadute quando si arrampica)
- Cordini già cuciti o longe
- Moschettoni a ghiera, preferibilmente D shape
- Moschettoni sciolti non a ghiera da abbandono (non utilizzare i maillon rapide, una volta chiusi difficilmente si riapriranno!)
Alimentazione
- Borraccia o bottiglia di acqua
- Snack (a seconda dei gusti)
Accessori
- Relazione di accesso alla falesia e descrizione delle vie di arrampicata
- Pila frontale
- Occhiali prismatici per far sicura
- Bastone telescopico per rinviare
- Carta igienica biodegradabile
- Kit d’emergenza (telo termico, benda, cerotti, disinfettante, coltellino)
Guarda le nostre recensioni sulla attrezzatura per Arrampicata