Certificazioni per attrezzatura di montagna sostenibile

La sostenibilità ambientale di un prodotto è solitamente garantita da autorità di certificazione indipendenti. Qui una lista delle principali sigle da tenere d’occhio quando si vuole acquistare un prodotto eco-sostenibile per le nostre attività in montagna.

Blue Sign

Una certificazione basata su un sistema di analisi olistico dei processi di produzione delle aziende tessili, finalizzato ad aiutarle ad utilizzare metodi produttivi e materie prime sempre più rispettose dell’ambiente. Sostanzialmente è un attestato dell’impegno di un’azienda a ridurre quanto più possibile l’impatto delle proprie produzioni, tracciando i singoli tessuti durante le varie fasi di lavorazione.

Oeko-Tex

Una certificazione disponibile in più varianti. Con STANDARD 100 e LEATHER STANDARD si garantisce che i prodotti tessili e in pelle non hanno sostanze nocive e che sono quindi sicuri dal punto di vista umano ed ecologico. Con MADE IN GREEN si certificano i tessuti privi di sostanze nocive e anche fabbricati in condizioni di lavoro sostenibili. Con STeP e l’analisi DETOX TO ZERO si ottimizza il processo di produzione per una produzione tessile e di pelle ecologica e socialmente responsabile. Con ECO PASSPORT si identificano produzioni che utilizzano sostanze chimiche, ausiliari e coloranti, ecocompatibili.

Recycled Claim Standard (RCS) e Globale Recycled Standard (GRS)

Loghi Recycled Claim Standard (RCS) e Globale Recycled Standard (GRS)

Sono due certificazioni che hanno l’obiettivo di aumentare l’uso di materiali riciclati, garantendone la corretta origine e composizione durante il processo produttivo. In sostanza sono un “certificato di garanzia” del fatto che un prodotto è composto effettivamente di materiale riciclato. Il Globale Recycled Standard include criteri aggiuntivi per quanto riguarda la responsabilità sociale e ambientale e l’utilizzo di prodotti chimici.

Responsible Down Standard (RDS)

Logo RDS - responsible down standard

Una certificazione finalizzata a garantire che il piumino e le piume provengano da animali che non hanno subito sofferenze inutili e a cui vengono garantiti le cinque libertà degli animali. In particolare, è vietata la spiumatura delle oche da vive.

Responsible Wool Standard (RWS)

Logo RWS - responsible wool standard

Una certificazione finalizzata ad assicurare il benessere delle pecore da cui si ottiene la lana, la biodiversità delle terre in cui le greggi sono allevate e il trattamento responsabile dei lavoratori della filera.

Organic Content Standard (OCS)

Logo OCS - organic content standard

Una certificazione che garantisce che i tessuti realizzati con fibre naturali, animali o vegetali, siano prodotti secondo i criteri dell’agricoltura biologica.

Cascata di montagna

Per aiutarvi nella scelta di prodotti a limitato impatto ambientale, abbiamo deciso di identificare con l’icona “greenReview” tutti i prodotti da noi recensiti che hanno almeno una delle certificazioni sopra riportate.

Scopri le recensioni sui prodotti sostenibili

Qui una guida completa su come scegliere un prodotto sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.