scialpinismo
Completo softshell per scialpinismo, dall'ottimo comfort e termoregolazione.
(4.5)
trekking
Una tenda 2 posti e 4 stagioni dal peso e volumi contenuti. Stabile e ben isolata.
(4.6)
scialpinismo
Imbrago versatile per alpinismo e scialpinismo. Non leggerissimo ma robusto e con buoni portamateriali.
(4.2)
scialpinismo
L’interpretazione in stile americano dell’apparecchio di autosoccorso per la ricerca dei sepolti in valanga.
(4.1)
trekking
Zaino per trekking di più giorni, a volume variabile e realizzato con tessuti riciclati.
(4.5)
trekking
Scarponi per trekking a quote medie alte e con carichi anche pesanti.
(4.6)
trekking
Calza per scarponi strutturati e utilizzo in quota o nelle stagioni più fredde.
(4.5)
arrampicata
Zaino leggero e funzionale per vie lunghe su roccia e ghiaccio.
(4.6)
scialpinismo
Zaino a volume variabile e dal peso contenuto, per alpinismo e scialpinismo.
(4.4)
scialpinismo
Sci che rappresenta un ottimo compromesso tra leggerezza e piacere di sciata su tutte le nevi.
(4.5)
alpinismo
Piccozza ibrida in alluminio con inserti in acciaio, pensata per alpinismo e scialpinismo.
(4.4)
Guide
Guida a come scegliere lo zaino per i trekking di più giorni. Volume, caratteristiche e accessori da considerare.
trekking
Sistema di cottura completo, molto leggero e dall'ingombro ridotto. Ideale per trekking di più giorni.
(4.4)
Alpinismo
Guida alla scelta delle piccozze per scialpinismo, alpinismo classico, arrampicata su cascate.
trekking
Scarpone per trekking prolungati di media difficoltà e su terreni sconnessi.
(4.7)
scialpinismo
Rampone ibrido e leggero per scialpinismo.
(4.3)